








La Rimini di Fellini: Il Tour.!. Itinerario Felliniano
La città del sogno e del ricordo
Capiti a Rimini un po’ prima dell’inizio della stagione estiva.
E’ presto per le lunghe giornate fatte di spiaggia e mare, ma hai pur sempre voglia di stare all’aria aperta.
E’ il momento giusto per andare alla scoperta della Rimini dei riminesi. Apprezzarne il suo lato più autentico, il fascino di cittadina di provincia, il centro storico e in questo particolare caso un suo cittadino illustre che grazie a un film l’ha fatta conoscere al mondo intero.
E’ la Rimini di Federico Fellini (Rimini 20 gennaio 1920 – Roma 31 ottobre 1983).
Annoverato fra i più grandi registi del cinema internazionale, vincitore di quattro premi Oscar fra cui quello per l’iconico “Amarcord”.
La Rimini di Federico è la città del sogno, un racconto fantastico dei suoi ricordi di giovinezza fra il Borgo San Giuliano, il cinema Fulgor, piazza Cavour e poi dritti fino al Grand Hotel e la punta del porto.
Un racconto che nella finzione cinematografica è tutto immaginato, perché il Regista non girò nemmeno un metro di pellicola nella sua città natale, ma tutto è stato ricostruito negli studi di Cinecittà, evocando le atmosfere, i sogni, i ricordi.